CARI LETTORI,
SIETE STATI ALLE URNE IERI?
IO NO!
PER UN SEMPLICE MOTIVO CHE ORA VI DIRO' : NON è STATA FATTA UNA CAMPAGNA ELETTORALE DECENTE, SI PARLAVA DI ABBROGARE UNA LEGGE MA QUALE LEGGE ? SE IN TELEVISIONE BENE O MALE LO AVRANNO DETTO POCHISSIME VOLTE ....
SAPETE CHE PENSO CHE CI VOGLIONO FREGARE , L'AFFLUENZA ALLE URNE è STATA MISERA....PERCHè QUANDO VIENE DATO IL DIRITTO AL CITTADINO DI ESPRIMERSI ALLORA SCATTA LA PAURA, COSì IL CITTADINO RIMANE ALLO SCURO DI TUTTO ; CHI SI è SAPUTO INFORMARE SU QUESTO REFERENDUM MI SCRIVA, SARò LIETA DI PUBBLICARE UN POST SUL REFEREDUM GRAZIE!
ALLA PROSSIMA CARI LETTORI
Un saluto ad Andrea Camilleri
-
.
Non basta leggere, bisognerebbe anche capire.
Ma capire è un lusso che non tutti possono permettersi.
(da *Segnali di fumo*)
5 anni fa
1 commento:
detto in sintesi:
con la legge attuale, spesso chiamata "Porcellum", viene assegnato un premio di maggioranza alla coalizione che prende più voti.
Quello che propongono i primi due referendum è di dare questo premio non alla coalizione maggiore, ma alla singola lista con più voti.
Il sistema di sbarramento al 4% resta lo stesso in ogni caso, il sistema di assegnazione dei seggi (tranne quelli del "bonus") resta in ogni caso lo stesso.
Il terzo referendum propone di obbligare ogni persona a potersi candidare in una sola sezione in pratica cose come "Berlusconi si candida in tutta Italia" sarebbero state abolite.
Personalmente i primi due referendum (uno si riferisce alla camera e l'altro al senato) li vedo molto di cattivo occhio, specialmente in questo periodo.
Sul terzo invece sarei anche favorevole, ma le speranze di raggiungere il quorum sono pressochè nulle!
Posta un commento